La coterapia: i terapeuti copresenti presso lo studio
La coppia di Psicoterapeuti eterosessuali
(un terapeuta sessuologo e una terapeuta sessuologa) è un’importante innovazione sia nel campo psicoterapeutico che in ambito sessuologico.
La coterapia è un intervento terapeutico caratterizzato dalla copresenza di due psicoterapeuti
specializzati a lavorare insieme con le coppie, gli individui e le famiglie.
Questa modalità psicoterapeutica si è mostrata molto più efficace rispetto all’intervento di un solo terapeuta, anche se viene poco utilizzata dagli psicoterapeuti sia perché meno remunerativa (il costo delle sedute è diviso in due) sia per la difficoltà nel trovare due psicoterapeuti che riescano a collaborare con equilibrio.
Inoltre trovare una coppia di terapeuti eterosessuali (una figura maschile e una figura femminile) è ancora più difficile in campo psicoterapeutico e sessuologico.
La presenza di due terapeuti
alla pari, un uomo e una donna, rappresenta una garanzia di maggior neutralità
in quanto offre pluralità e diversificazione dei punti di vista: “il maschile e il femminile”.
I clienti si possono immedesimare nel terapeuta dello stesso sesso e, nel contempo, confrontarsi con una persona diversa dal proprio partner, rappresentata dal terapeuta di sesso opposto.
La coterapia evita le possibili alleanze
di un membro della coppia con il classico terapeuta unico, dando la possibilità ai clienti di rivolgersi all’uno o all’altra terapeuta. Tale opportunità li facilita nel parlare di “particolari argomenti” in seduta.
Inoltre la coterapia garantisce un continuo monitoraggio delle tematiche trattate e una maggior attenzione ad aspetti che possono sfuggire all’osservazione di un solo psicoterapeuta.
La coppia, la famiglia e l’individuo
hanno quindi la possibilità di essere:
- Ascoltati con maggior attenzione
- Aiutati nelle reciproche esigenze ed aspettative
- Contenuti nell’esplosione eventuale di forti emozioni
Avere a disposizione due terapeuti
invece di uno è un valore aggiunto
sia al processo terapeutico che agli esiti di una psicoterapia.
La coterapia
non è una tecnica terapeutica, ma una scelta precisa di modalità di intervento
che abbiamo adottato nel nostro studio di psicoterapia sessuologica di Milano che, a detta dei nostri clienti ( vedi
la pagina Testimonianze), ha prodotto risultati soddisfacenti.
Nel nostro studio di sessuologia a Milano la coterapia
viene attuata sia nella psicoterapia di coppia
e familiare che nella psicoterapia individuale.
"PSICOTERAPIE, MEDIAZIONI E TERAPIE SESSUOLOGICHE ONLINE "